LA LETTERA DI RAMESSE
LA LETTERA DI RAMESSE
di Achille Campanile
“Dolce era la sera sulle rive del sacro Nilo. I colori del tramonto indugiavano sulle acque, che si vedevano scintillare e tremolar fra le palme, dietro il tempio di Anubi. Si levò un sommesso canto di sacerdoti. Poi tutto tacque.
Ramesse passeggiava pensieroso e la solitudine del luogo, che pareva fatto per i convegni d’amore, aumentava la sua tristezza.
Coppie scivolavan tra le ombre, poco lontano. Egli soltanto non aveva una compagna. Qui 1′ aveva vista la prima volta, qualche giorno prima e qui tornava ogni sera in amoroso pellegrinaggio, con la speranza d’incontrarla di nuovo e palesarle l’amor suo.
Ma la ragazza non s’era rivista.
“L’amo”, diceva a se stesso il giovine egizio “l’amo appassionatamente. Ma come farglielo sapere? Ecco, le scriverò una lettera”.
Corse a casa, si fece portate un papiro e s’accinse a buttar giù la dichiarazione d’amore, imprecando contro lo strano modo di scrivere degli egizi, che obbligava lui, poco forte in disegno, a esprimersi per mezzo di pupazzetti.
“Vedo con piacere che ti sei dato alla pittura” gli disse il padre, quando lo vide all’opera.
“No, sto scrivendo una lettera”, spiegò Ramesse.
E si mise al lavoro pieno di buona volontà.
“Le dirò” fece: “Soave fanciulla…”.
(E disegnò alla meno peggio una fanciulla cercando di darle un ‘aria quanto più fosse possibile soave).
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-1.gif)
…dal primo istante in cui vi ho vista…
(Cercò di disegnare un occhio aperto e appassionato).
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-2.gif)
… il mio pensiero vola a voi…
(Come esprimere questo concetto poetico? Ecco: tracciò sul papiro un uccello).
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-3.gif)
…Se non siete insensibile ai miei dardi d’amore…
(E disegnò una freccia scagliata).
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-4.gif)
… trovatevi fra sette mesi…
(Sette piccole lune s’allinearono sul papiro).
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-5.gif)
…lì dove il sacro Nilo fa un gomito…
(Questo era molto facile: all’inamorato bastò tracciare un fiumicello a zig-zag).
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-6.gif)
..e precisamente vicino al tempio di Anubi…
(Anche questo era piuttosto facile, l’immagine del dio dal corpo d’uomo e dalla testa di cane essendo nota a tutti).
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-7.gif)
.. perché possa esternarvi i sensi di una rispettosa ammirazione…
(Disegnò se stesso che s’ inginocchiava).
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-8.gif)
…Mi creda, con perfetta osservanza, eccetera, eccetera.
Terminata l’improba fatica il giovine e intraprendente egizio consegnò la lettera al servitore:”Portala alla figlia di Psammetico” disse. “E’ urgente”.
“Oh”, fece il vecchio analfabeta “il grazioso cannocchiale!”.
“E’ un papiro, asino. C’è risposta”.
Dopo poco, la soave figlia di Psammetico decifrava i disegni non troppo riusciti del giovine Ramesse, dando ad essi la seguente interpretazione:
Detestabile zoppa…
…ho mangiato un uovo al tegamino…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-2.gif)
…voi siete un’oca perfetta…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-3.gif)
…ma, nel fisico, somigliate piuttosto a una lisca di pesce…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-4.gif)
…Vi piglierò a sassate…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-5.gif)
…Siete un ignobile vermiciattolo…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-6.gif)
…e avete bisogno della protezione di Anubi…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-7.gif)
(“Mascalzone!” pensò la fanciulla. “Anubi è il protettore delle mummie!”).
…Ora smetto perché debbo pulirmi le scarpe.
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-8.gif)
Saluti, eccetera, eccetera.
“Grandissimo vigliacco” strillò la ragazza. “Ora ti accomodo io!”.Prese lo stilo e sotto la stessa lettera scrisse:
Se io sono un ‘oca…
…ma non mai una mummia…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-9.gif)
…lei è un beccaccione…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-10.gif)
…e io la prenderò a pugni.
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-11.gif)
Frase che ottenne disegnando con grande perizia un’oca, Anubi cancellato, un animale cornuto e un pugno chiuso.
Restituì la lettera al servitore di Ramesse, che tornò dal padrone.
Figurarsi la gioia di questi, quando credé di decifrare – sempre per la sua scarsa pratica di disegno – come segue i geroglifici della ragazza:
Anche il mio pensiero vola costantemente a voi…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-3.gif)
…ma ritengo che non è prudente vedersi presso il tempio di Anubi;
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-9.gif)
…piuttosto; un buon posticino tranquillo credo si possa trovare nei paraggi del tempio del bue Api…
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-10.gif)
…dove vi concederò la mia mano.
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-11.gif)
Quattromila anni sono passati. Il papiro di Ramesse è stato tratto alla luce da un grande egittologo, il quale dopo due lustri di profondissimi studi è riuscito a ridare all’ammirazione degli uomini il brano di sublime poesia contenuto in esso.
Eccolo, nella traduzione integrale che ne ha fatto lo scienziato:
O Osiride che danzi stancamente
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-1.gif)
sul fiore del loto,
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-2.gif)
seguita dall’lbis, uccello a te sacro,
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-3.gif)
io t’offro la spiga del grano
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-12.gif)
e sette piccoli fagiuoli di fresco sgranati,
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-5.gif)
acciocché tu tenga lontano da me il serpente dell’invidia,
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-6.gif)
al sommo Anubi,
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-7.gif)
a cui mi prostro,
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-8.gif)
seguito anch’io dall’Ibis sacro,
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-3.gif)
sacrificando; un grasso vitello
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-10.gif)
che abbatterò di mio pugno.
![](https://uz.sns.it/~fvenez/galleries/ramesse_new-11.gif)